Modifiche effettuate nel sito nel mese di settembre 2017
– BLOG: – Newsletter Agosto 2017
– One Drive: – Newsletter Agosto 2017
– Odontoiatria – Presenza degli specialisti
– Mons. Livetti: – I Sacramenti
1 – Segni della fede
3 – Il Battesimo (1)
4 – Il Battesimo (2)
– Ul ’45 :
– Dintorni di Bristol: – Cambridge
– Devon: – Salcombe
– Noi del Tosi : – Romania:
ALLEGATI
Nella cartella settembre 2017 del mio One Drive trovate gli allegati ricevuti nel mese di settembre.
Il vortice di Webcultura
La pagina iniziale del sito dovreste vederla così – altrimenti attivate visualizzazione compatibilità dal Menù strumenti di Internet Explorer. La pagina è un Modello: in una pagina è rappresentata tutta la cultura. La sintesi: la cultura è il VERO, il BELLO e la SAPIENZA l’ho rubata a Raffaello dalla Stanza della Segnatura dei Musei Vaticani. Potrebbe sembrarvi un LABIRINTO CAOTICO ma se seguite i SENTIERI del vero, del bello, della sapienza e del tempo, come un filo di Arianna vi guidano nel labirinto.
Su Facebook iscrivitevi al gruppo: Gli Amici di Webcultura.
Ricorda
Il sito webcultura é sviluppato con Front Page ed è ben visibile solo con Internet Explorer attivando dal menù Strumenti “Visualizzazione Compatibilità”.
A quelli che chiedono spiegazioni sul sito Webcultura ricordo che le chiavi di lettura possono trovarle nella pagina Spiegazioni con precisazioni in:
– FINI, (Analisi Transazionale con Piramide di Maslov, Loop Perverso della Comprensione, altri modellini…)
– SCOPI, con link alla Motivazione
– OBIETTIVI, (un elenco di buone intenzioni) di concreto c’é solo un quadro di Pablo Picasso
– MEZZI, (idem)
– VETTORI, c’é un link al Corso ECDL (patente europea) per imparare ad usare il Personal Computer
– STRUMENTI (idem)
– TEORIE link a piccole presentazioni Power Point con esempi di piccoli Modelli di alcune piccole Teorie
– METODI, il mio pallino per la modellizzazione di tutto (costruzione di modelli concettuali): alcuni i esempi.
Alcune pagine contengono una loro spiegazione (basta fare click sul punto di domanda (?), ad esempio:
– nella pagina Indice se fate click sul ? in alto a destra trovate la spiegazione della pagina Indice
– nella pagina VERO, se fate click su “ Perché la teologia nel sito” oppure sul ?, trovate la spiegazione.
Cordiali saluti
Antonio Paparo
Pingback: Newsletter webcultura – Consuntivo del mese di ottobre 2017 | Antonio Paparo